32 I rifiuti e il recupero Osculati è consapevole che le proprie attività di produzione e distribuzione determinano impatti sull’ambiente e per questo presta molta attenzione alla gestione degli scarti. L’impegno intrapreso è quello di porre sempre maggiore attenzione alle caratteristiche dei prodotti in modo da favorirne, dove possibile, il riutilizzo, il riciclaggio o il compostaggio a fine vita. I principali rifiuti prodotti derivano da attività svolte: • Nell’area di produzione, assemblaggio e confezionamento: rifiuti non pericolosi, prevalentemente rottami ferrosi ed imballaggi. • Nell’area logistica: rifiuti non pericolosi, prevalentemente imballaggi, cartone e legno. • Nell’area uffici: rifiuti non pericolosi, prevalentemente carta, plastica ed umido. In tutta l’azienda è presente un sistema di raccolta differenziata, con l’obiettivo di riuscire a rendere riciclabili quasi la totalità dei rifiuti prodotti. Osculati è costantemente impegnata nella riduzione della quantità di rifiuti generata attraverso il miglioramento dei processi e la sensibilizzazione del personale. Rifiuti per composizione (t) Rifiuti Rifiuti Rifiuti Rifiuti pericolosi non pericolosi pericolosi non pericolosi 2022 2021 Imballaggi in carta e cartone (150101) 37,17 51,64 Ferro e acciaio (170405) 15,37 20,92 Imballaggi in materiali misti (150106) 12,08 22,83 Toner per stampa esauriti (080318) 0,04 0,04 Imballaggi in legno (150103) 39,44 24,24 Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze (150110) 0,03 Gas in contenitori a pressione (compresi gli halon), contenenti sostanze pericolose (160504) 0,212 Pitture e vernici di scarto, contenenti solventi organici o altre sostanze pericolose (080111) 0,239 Adesivi e sigillanti di scarto, contenenti solventi (080409) 0,164 Batterie e accumulatori (200133) 0,835 Altri esplosivi di scarto (160403) 0,10 Tubi fluorescenti ed altri rifiuti contenenti mercurio (200121) 0,08 Totale (t) 0,10 104,10 1,56 119,67 Nella tabella seguente sono indicati i quantitativi dei rifiuti prodotti, destinati o meno al recupero e suddivisi per categoria:
RkJQdWJsaXNoZXIy MjM2MTk=